L'abbondanza dei vari prodotti chimici in casa comporta un rischio per l'uomo. Circa il 30% dei casi di intossicazione nei bambini è causato dai prodotti chimici per uso domestico. I profumi nei detergenti e prodotti per la pulizia e la manutenzione scatenano allergie e sono persino sospettati di essere cancerogeni. E i plastificanti nei prodotti plastici disorientano il sistema ormonale degli umani.
Si consiglia pertanto di ridurre al minimo la quantità di prodotti chimici in casa e giardino. Prestate attenzione alle indicazioni di pericolo ed evitate di acquistare prodotti pericolosi o nocivi. Non solo l'uso o la conservazione, ma anche lo smaltimento improprio di tali sostanze è rischioso.